Trentino Prenota Prenota

Trekking dei Forti

Escursione del programma Andar per Monti

20
Durata 5 ore
Partecipanti min 2 - max 20
ATTENZIONE: l'esperienza ha già avuto luogo
Prossime date in fase di definizione
ESCURSIONE

Il trekking dei Forti, facile itinerario ad anello, attraversa alcuni dei forti della Prima Guerra Mondiale con vista sul massiccio della Presanella, guidandoti tra storia, natura e antiche credenze. La leggenda narra infatti che proprio qui, dove i venti della Val di Sole e della Val Camonica si scontrano, le Streghe del Tonale si davano appuntamento per il sabba, tra balli, riti e misteri.

RITROVO

PASSO TONALE | Ufficio Informazioni | ore 8:45

INFORMAZIONI TECNICHE

Escursione nel gruppo montuoso Ortles Cevedale

Quota di partenza: 1.987 m

Quota massima raggiunta: 2.096 m

Dislivello totale salita: 200 m

Livello escursionistico: facile

Tipologia di escursione: family

PRANZO

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO

Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • abbigliamento tecnico
  • scarponcini da trekking
  • guscio impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali da sole 
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua
  • qualche snack per ricaricarti

 

NOTE E INDICAZIONI

A discrezione della guida, per motivi di sicurezza, l'itinerario può essere modificato o annullato in base alle condizioni meteorologiche, del terreno e del gruppo nel giorno dell'esperienza. La guida ha il diritto di interrompere l'escursione per qualsiasi motivo che possa compromettere la sicurezza o l'integrità fisica di un individuo o dell’intero gruppo.

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività intera giornata Attività intera giornata
Acquista l'esperienza

Cose da sapere

Curiosità sull'itinerario

1
Ad accompagnarti ci saranno guide preparate che ti racconteranno i segreti della vita di montagna
2
Potrai vedere da vicino alcuni dei forti costruiti nel corso del Novecento
3
Vuoi saperne di più sulla vita dei soldati sul confine dell'Impero austro-ungarico? Visita il Museo della Guerra Bianca di Vermiglio

Ufficio Informazioni Passo Tonale

Acquista l'esperienza

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività intera giornata Attività intera giornata

Calendario

Dove

Passo Tonale - Ufficio Informazioni

Mappa

Experience Info

Tutto quello che devi sapere

Costo

€ 20 adulti
€ 10 bambini 3-13 anni
€ 55 pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
€ 5 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia

€ 20 adulti
€ 10 bambini 3-13 anni
€ 55 pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
€ 5 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia

Durata

5 ore
5 ore

numero partecipanti

Minimo 2 - Massimo 20 partecipanti
Minimo 2 - Massimo 20 partecipanti

Iscrizioni entro

entro le ore 18:00 del giorno precedente

entro le ore 18:00 del giorno precedente

ESCURSIONE

Il trekking dei Forti, facile itinerario ad anello, attraversa alcuni dei forti della Prima Guerra Mondiale con vista sul massiccio della Presanella, guidandoti tra storia, natura e antiche credenze. La leggenda narra infatti che proprio qui, dove i venti della Val di Sole e della Val Camonica si scontrano, le Streghe del Tonale si davano appuntamento per il sabba, tra balli, riti e misteri.

RITROVO

PASSO TONALE | Ufficio Informazioni | ore 8:45

INFORMAZIONI TECNICHE

Escursione nel gruppo montuoso Ortles Cevedale

Quota di partenza: 1.987 m

Quota massima raggiunta: 2.096 m

Dislivello totale salita: 200 m

Livello escursionistico: facile

Tipologia di escursione: family

PRANZO

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO

Cosa devi portare allora con te? Eccoti un elenco che ti risulterà utile:

  • abbigliamento tecnico
  • scarponcini da trekking
  • guscio impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali da sole 
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua
  • qualche snack per ricaricarti

 

NOTE E INDICAZIONI

A discrezione della guida, per motivi di sicurezza, l'itinerario può essere modificato o annullato in base alle condizioni meteorologiche, del terreno e del gruppo nel giorno dell'esperienza. La guida ha il diritto di interrompere l'escursione per qualsiasi motivo che possa compromettere la sicurezza o l'integrità fisica di un individuo o dell’intero gruppo.