Trentino Prenota Prenota

NON SOLO SCI

Tra neve e ghiaccio

  • adrenaline

PATTINAGGIO SUL GHIACCIO

Trova l’equilibrio e divertiti!

Vivi la magia del ghiaccio nel cuore di Pejo Fonti!
Presso il Palazzetto del Pattinaggio, situato all’interno del Circolo Sportivo Tennis Pejo, potrai divertirti e trascorrere momenti indimenticabili in compagnia di amici e famiglia.

La pista sarà aperta da fine dicembre fino a metà marzo, tutti i giorni in orario pomeridiano.
A partire da martedì 13 gennaio, ogni martedì sera sarà possibile imparare a pattinare con il maestro, dalle 17.00 alle 18.30 — un’occasione perfetta sia per principianti che per chi desidera migliorare la propria tecnica.

Il costo d’ingresso è accessibile e adatto a tutte le età (per informazioni aggiornate sulle tariffe è possibile rivolgersi direttamente al punto noleggio o alla reception del palazzetto).

Un’esperienza divertente e adatta a tutti, per vivere la neve e l’inverno anche fuori dalle piste da sci!

Contatti:
Tel. 333 8512745
Email: circolosportivopeio@yahoo.it

boulder indoor

mettiti alla prova

Scopri l’emozione dell’arrampicata indoor nel cuore di Pejo Fonti!
Presso il Boulder Indoor, situato all’interno del Circolo Sportivo Tennis Pejo, potrai allenarti, divertirti e sfidare te stesso in totale sicurezza, sia da solo che con amici e familiari.

La struttura sarà aperta da fine dicembre fino a metà marzo, tutti i giorni in orario pomeridiano.
A partire da mercoledì 14 gennaio, ogni mercoledì sarà possibile ricevere lezioni con l’istruttore, dalle 18.00 alle 19.30, un’occasione perfetta per principianti e per chi desidera perfezionare la propria tecnica di arrampicata.

Il costo d’ingresso è accessibile e adatto a tutte le età (per informazioni aggiornate sulle tariffe è possibile rivolgersi direttamente alla reception o al punto noleggio).

Un’esperienza adatta a tutti, ideale per mantenersi in forma e vivere momenti divertenti anche lontano dalle piste da sci!

Contatti:
Tel. 333 8512745
Email: circolosportivopeio@yahoo.it

ICE CLIMBING

Silenzio, concentrazione e adrenalina

L’arrampicata su ghiaccio è un’attività dalla forte scarica adrenalinica e deve necessariamente accompagnarsi a prudenza, attenzione e conoscenza tecnica che varia dall’arrampicata, proprio perché l’attività si svolge ‘faccia a monte’ su pareti di ghiaccio con l’aiuto di ramponi, piccozze, viti da ghiaccio e altra attrezzatura alpinistica.

Per questo motivo non è un’attività adatta a tutti e prima di intraprendere un’arrampicata su ghiaccio è sempre meglio fare riferimento alle Guide Alpine, le quali, oltre ad organizzare attività di ice climbing, forniscono informazioni tecniche e dati sulle condizioni del ghiaccio.

 

La Cascata Salto dei Cembri

In Val di Peio in località Val de la Mare si trovano 8 cascate, di media difficoltà, tutte facilmente visibili e raggiungibili dalla strada che porta a Malga Mare. La Cascata Salto dei Cembri è la più bella da affrontare: ha uno sviluppo di 100 m circa e presenta un secondo tiro, quello d'uscita, abbastanza impegnativo.

WILDLIFE WATCHING

Osserva gli animali muoversi nel loro habitat

Se ti piacciono le avventure nella natura, l’esperienza di wildlife watching nel Parco Nazionale dello Stelvio in Val di Pejo sembra fatta su misura per te.

Quest’attività ti permetterà di vedere gli animali del bosco nel loro habitat naturale e tra questi potrai avvistare: cervi, uccelli, scoiattoli, marmotte, lepri, caprioli, tassi, volpi e, con un pizzico di fortuna, orsi. 

Ad accompagnarti in questa avventura sarà un esperto del bosco, che conosce bene le abitudini degli animali, sa quali sono gli orari e le traiettorie che solitamente seguono e quindi ti guiderà dove è più probabile avvistane. La guida condividerà con te alcuni segreti su animali e piante che popolano le nostre foreste e ti guiderà senza esitazione nell’ambiente selvaggio della montagna.

Durante gli appostamenti ti sembrerà di entrare in una nuova dimensione, infatti lo scricchiolio di rami, il crepitio di foglie e aghi di larice calpestati, il fruscio del vento, ogni minimo movimento che scorgerai tra le fronde saranno gli unici indicatori del trascorrere del tempo. Ad ogni minimo rumore aspetterai con notevole ansia e interesse l’animale che uscirà allo scoperto e una volta svelata la sorpresa, i secondi diventeranno lunghi momenti di contemplazione e stupore. Con il cuore ancora gonfio di soddisfazione, l’escursione volgerà alla fine con una sosta in una baita di montagna per assaporare un dolce tipico.

E in inverno?

Alcuni animali sono in letargo ma quelli che non lo sono, scoiattoli, lepri, caprioli, cervi, uccelli, tendono ad essere molto più stabili all’interno del bosco e saranno proprio le tracce che lasciano nella neve a guidarti da loro.  Li guarderai e ne osserverai i comportamenti nel silenzio ovattato e a tratti surreale della montagna innevata. Dovrai solo seguire i suggerimenti della tua guida per capire come muoverti nel rispetto degli animali e dell'ambiente che ti ospita, così da goderti la visione ed entrare a pieno contatto con la natura.

VUOI PROVARE UN’ESPERIENZA DI WILDLIFE WATCHING?

chiedi consiglio agli esperti

Ice climbing - arrampicata su ghiaccio a Passo del Tonale | © Archivio APT Val di Sole - Ph Dario Andreis
Ossana - Marilleva Mezzana

Ursus Adventures