Una serata dedicata alla ricerca scientifica applicata alla storia e alla geologia locale, con la presentazione del lavoro di studio e di attività sul campo che ha portato alla realizzazione di due tesi di laurea in Scienze Geologiche, firmate da due giovani originari di Pejo.
Attraverso il racconto dei protagonisti e il contributo di un docente universitario, verranno esplorati gli aspetti geologici, storici ed economici legati al sito minerario di Comasine, un luogo che ha segnato profondamente la memoria e l’identità della Val di Pejo.
Interventi in programma:
Il valore della ricerca geologica per le comunità locali
Prof. Giacomo Diego Gatta, Vice-direttore del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” – Università degli Studi di Milano
La geologia delle ex miniere di Comasine: implicazioni nella storia economica del territorio
Dott. Mattia Ramundo, Università Internazionale dell’Artico – Tromsø, Norvegia
Dai busi attorno Santa Lucia a quelli in cima Boai: il lavoro sul campo
Dott. Nicola Canella, Università degli Studi di Milano
Un’occasione per riscoprire il patrimonio minerario della valle attraverso il contributo della scienza e dei giovani del territorio.