Trentino Prenota Prenota

rifugi alpini

Descrizione

La Val di Pejo, incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, offre scenari spettacolari e l’opportunità di vivere un’esperienza autentica di montagna. Tra le mete più affascinanti per escursionisti e alpinisti spiccano due rifugi d’alta quota: il Rifugio Mantova al Vioz, il più alto delle Alpi Orientali, e il Rifugio Guido Larcher al Cevedale, punto di riferimento per chi sogna di conquistare il Cevedale o semplicemente vuole godersi la bellezza dei ghiacciai circostanti.

 

RIFUGIO MANTOVA AL VIOZ 3.535m

Il Rifugio Mantova al Vioz è il rifugio più alto del Trentino e di tutte le Alpi Orientali, situato a 3.535 metri di quota. La sua posizione straordinaria offre una vista impareggiabile su tutti i principali gruppi montuosi del Trentino Occidentale, nonché sulle distese glaciali che segnano il confine tra Trentino, Lombardia e Alto Adige. Spesso al di sopra delle nuvole, il panorama qui è semplicemente mozzafiato.

La struttura ha una forma caratteristica progettata per resistere alle forti raffiche di vento e, negli anni, è stata ristrutturata secondo criteri di eco-sostenibilità. Da oltre cinquant’anni è gestita dalla famiglia Casanova, che accoglie escursionisti e alpinisti con un’ospitalità autentica.

Questa zona fu teatro della Guerra Bianca durante la Prima Guerra Mondiale. A breve distanza dal rifugio si trova Punta Linke, un sito storico unico dove il ghiaccio ha conservato trincee e reperti bellici, oggi valorizzati in un museo d’alta quota visitabile nei mesi estivi.

Itinerari e ascensioni

  • Monte Vioz (3.645 m) – Dalla terrazza del rifugio, in soli 15 minuti di cammino, si può raggiungere la vetta del Monte Vioz, un’esperienza unica per la vista spettacolare sulle vette circostanti (difficoltà EE).

  • Giro delle 13 Cime – Il rifugio è un punto di passaggio dell’impegnativo trekking alpinistico che, in tre giorni, attraversa le vette intorno al bacino glaciale dei Forni (difficoltà EEA).

  • Museo di Punta Linke – Un’escursione storica consigliata con una guida alpina per scoprire le testimonianze della Grande Guerra.

 

 

RIFUGIO GUIDO LARCHER AL CEVEDALE 2.607m

Il Rifugio Guido Larcher al Cevedale, situato a 2.607 metri, è una base perfetta per gli amanti della montagna, che siano escursionisti esperti o semplici appassionati della natura. Sorge su un suggestivo balcone roccioso ai piedi del Monte Cevedale, la vetta più alta del Trentino, immerso in un ambiente maestoso e selvaggio.

Ci troviamo nel Parco Nazionale dello Stelvio, un’area protetta dove è facile avvistare camosci, stambecchi e aquile reali. Il rifugio è un punto di riferimento per chi desidera ammirare da vicino la grandiosità del Ghiacciaio della Vedretta della Mare, che si estende sopra la struttura.

La costruzione attuale risale agli anni ’90 e ha sostituito un’antica struttura preesistente, offrendo oggi un’accoglienza calorosa e un ottimo punto di ristoro per chi esplora queste vette.

Itinerari e ascensioni

  • Salita al Monte Cevedale (3.769 m) – Un’escursione di circa 4 ore attraverso la Vedretta della Mare, che richiede esperienza alpinistica e attrezzatura da ghiacciaio.

  • Lago della Marmotta e Lago Careser – Un itinerario escursionistico panoramico che riporta a valle passando per splendidi laghi alpini (2 ore, difficoltà E).

  • Tour ad anello nel Parco dello Stelvio – Un percorso che tocca gli angoli più suggestivi della vallata, ideale per chi vuole immergersi nella natura incontaminata.

 

potrebbe interessarti anche

Idee e suggerimenti per la tua vacanza in Val di Pejo

Funslope e Family Fun a Pejo3000 | © Archivio Funivie Pejo
Peio - Skiarea Pejo3000

Fun Slope

Area Faunistica del Parco dello Stelvio in Val di Peio | © Archivio APT Val di Sole - Ph Visual Stories
Peio - Località Runcal

Area Faunistica Runcal

Pejo Kinderland nella skiarea Pejo3000 in Val di Sole | © Archivio Pejo Funivie
Peio - Località Tarlenta

Pejo Kinderland

Arrampicata | © Archivio APT Val di Sole - Ph Tommaso Prugnola
Peio - Peio Fonti

Palestra Pradacci

Rafting Ursus Adventures  | © Archivio APT Val di Sole - Ph Alice Russolo
Ossana - Marilleva Mezzana

Ursus Adventures

Divertimento per tutta la famiglia al Biancaneve snowpark a Cogolo | © Archivio APT Val di Sole
Peio - Cogolo

Biancaneve Snowpark