
Settimana della Festa dell'Agricoltura in Val di Pejo
L’importanza dell’ allevamento del bestiame in montagna è celebrato ogni anno con numerose feste tipiche che concludono il periodo estivo. In Val di Pejo si svolge ogni anno, a metà settembre, la Festa dell’ Agricoltura, uno splendido fine settimana dedicato alla tradizione contadina, alla buona genuina cucina, a divertenti laboratori e attività. Un vero e proprio tuffo nel passato che trova la sua massima espressione nel travolgente “Palio delle Frazioni”, una vera e propria sfida tra le frazioni della “Valeta” che si cimenteranno nei caratteristici lavori di un tempo.
Programma della settimana 8-11 settembre
Lunedì 8
Ore 8.45 Alta via degli alpeggi. Escursione intera giornata*
Ore 10.00 Conosciamo gli animali di Federica. Fattoria didattica*
Ore 14.00 La ciclabile in e-bike*
Ore 14.00 Storie silenziose della Val di Pejo, la mucca Brunella. Laboratorio di disegno e lettura.
Ore 20.00 Immergiti nel silenzio. Percorso sensoriale*
Martedì 9
Ore 9.00 A spas per Péj. Visita culturale a Pejo Paese*
Ore 10.00 un Cavallo per amico. Passeggiata a cavallo*
Ore 14.30 la centrale di Pont: tutta l’energia dell’acqua. Visita guidata*
Ore 21.00 Un Pasteur proiezione pellicola Trentino Film Festival
Mercoledì 10
Ore 7.00 Sorsi di natura nel parco. Escursione mattutina*
Ore 9.00 Barba che ferrata. Arrampicata su roccia*
Ore 10.00 Wellness ai sapori si montagna*
Ore 11.00 la Caserada*
Ore 14.00 Salta in sella. Escursione in e-bike alla scoperta dei pascoli*
Ore 15.00 Legno, lana e fantasia. Laboratorio didattico per bambini*
Giovedì 11
Ore 10.00 Magie di lana. Laboratorio didattico per adulti*
Ore 14.30 Percorso ecowellness stelle alpine*
Ore 16.00 Visita al caseificio Presanella*
Ore 17.00 En giro al casel de Péj*
* attività su prenotazione e/o a pagamento
Programma presso il tendone bavarese 12-14 settembre
Venerdì 12
Ore 9.00 Escursione con guida al Lago di Covel
Ore 10.30 Tosatura delle pecore e laboratorio Ecomuseo
Ore 17.00 La vita del contadino di montagna. Visita all’azienda agricola
Ore 19.30 Cena tipica ed esibizione gruppo Folk Val di Sole
Ore 21.30 Serata musicale con orchestra Matteo Tarantino
Sabato 13
Ore 8.00 Mercato lungo le vie del paese, mercato contadino e dell’artigianato
Ore 9.00 – 17.00 Apertura area tendone con la fattoria didattica e laboratori per bambini
Ore 10.00 42° Fera de Cogol. Tradizionale mostra dei bovini
Ore 12.00 Pranzo tipico
Ore 15.00 Dimostrazione della lavorazione del lino
Ore 19.30 Cena tipica con e musica con i Tiroler Strolz
Ore 21.00 premiazione dei Bovini con la proclamazione di “Miss Val di Pejo”
Ore 22.00 Serata musicale con Peter Traktor Band e Dj Angelica
Domenica 14
Ore 9:00 - 17:00 Apertura area tendone con mercato dell’artigianato e contadino, fattoria didattica e laboratori per bambini
Ore 12.00 Pranzo tipico e intrattenimento musicale
Ore 14:00 Sfilata delle mucche per le vie di Cogolo
Ore 16:00 19° Palio delle Frazioni. Tradizionale e simpatica gara di giochi evocanti gli antichi mestieri di un tempo
Ore 19:30 Cena tipica
Ore 21:00 Serata musicale con Fiamaz e i turbo folk